
UCRAINA-FRANCIA 0-2 , 53' Menez, 56' Cabaye
UCRAINA (4-4-1-1): Pyatov; Gusev, Mikhalik, Kacheridi, Selin; Yarmolenko (68' Aliyev), Tymoschuk, Nazarenko (60' Milevskiy), Konoplyanka; Voronin (46' Dedic); Shevchenko. All. Blokhin
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Debuchy, Rami, Mexes, Clichy; Cabaye (68' M'Vila), A.
Diarra; Ribery, Nasri, Menez (73' Martin); Benzema (76' Giroud). All. Blanc
Ammoniti: Menez (F), Selin (U), Debuchy (F), Mexes (F), Tymoschuk (U)
Arbitro: Kuipers (Olanda)
Stadio: Donbass Arena
Note: partita sospesa al 4'
per pioggia e impraticabilità di campo, ripresa dopo 55 minuti circa
Il primo
tempo si gioca in due tronconi: dopo 4 minuti di clamoroso nubifragio,
l'arbitro olandese Kuipers è costretto a rimandare tutti negli spogliatoi, in
attesa di cielo e condizioni climatiche migliori. Il campo è allagato, non si
può giocare: tutti al riparo, mentre su Donetsk si abbatte la furia del tempo.
Dopo circa un'ora, tutti nuovamente in campo: si può ripartire, e constatare
come Blokhin abbia confermato in blocco l'undici che ha battuto la Svezia, mentre Blanc
inserisce Menez e Clichy. Dopo una fase di studio le due squadre cominciano a
fare sul serio: è il 17' minuto quando Ribery parte con una percussione delle
sue, si accentra da sinistra saltando due uomini e mette al centro un pallone
tagliato sul quale si avventa Menez. L'ex romanista segna, ma è in chiara
posizione di offside. Il risultato non cambia, ma è la sveglia che serve:
l'Ucraina capisce di non poter scherzare e allora Yarmolenko ci prova con un
tiro da fuori che non termina a lato di molto. Si torna dall'altra parte, un
minuto più tardi: erroraccio di Nazarenko che non copre palla in area, Ribery
ringrazia e ruba, ancora Menez che prova il destro a giro, alto. Sempre Menez
protagonista al 29': stavolta errore madornale su geniale palla di Ribery che
lo libera in area, tiro senza pretese che incoccia su Pyatov in uscita. Le due
migliori occasioni, Ucraina e Francia se le tengono per il finale: al 34'
Shevchenko fa venire i brividi con uno stop di testa in corsa con il quale si
aggiusta la palla per il tiro col destro, ma l'ex attaccante del Milan è
defilato e Lloris ha buon gioco a coprire il palo. Ancora meglio fa il suo
collega Pyatov due minuti dopo: Ribery conquista una punizione da sinistra
(fallo di Gusev), batte Nasri che disegna una parabola tesa sulla quale svetta
Mexes a colpo sicuro: palla destinata sotto l'incrocio, volo di Pyatov e
risultato salvato. Dopo un'ammonizione comminata a Menez (che rischia, e tanto,
il secondo giallo pochi attimi dopo), Kuipers manda tutti negli spogliatoi:
gran bel primo tempo, speriamo arrivino anche i gol nella ripresa, l'unica cosa
che manca.
Nella ripresa Blokhin si
presenta senza Voronin, e con Dedic che nelle intenzioni dovrebbe dare più peso
offensivo. Si ricomincia da dove ci si era interrotti: squadre all'attacco,
sempre e comunque. Menez spreca un altro pallone che gli arriva in area tirando
su Pyatov, un minuto dopo Shevchenko rientra da sinistra ed esplode un tiro
fuori di niente. Finalmente, poi, Menez si sblocca, e sblocca la Francia: contropiede
letale di Ribery che serve centralmente Benzema, apertura immediata a destra
per l'ex Roma, rientro sul sinistro e tiro all'angolino sul palo corto, su cui
stavolta Pyatov non può nulla. I Bleus, forti del vantaggio, spingono ancora di
più sull'acceleratore, e trovano immediatamente concretezza: ancora Benzema
protagonista al 56', quando da destra si gira su Kacheridi e filtra un pallone
sul quale Mikhalik non arriva: lo fa Cabaye, che resiste al rientro di Gusev,
incrocia il tiro e fa 2-0. Sarebbe finita qui, ma l'Ucraina è encomiabile e non
molla mai: ci prova ancora, pur senza creare troppi problemi alla Francia è
sempre a trazione anteriore. La
Francia, però, non si disunisce, e anzi è ancora pericolosissima
con Cabaye, che sfiora la doppietta quando al 65' centra il palo con una
conclusione da fuori. Inizia la girandola dei cambi, si vedono anche Aliyev,
Giroud e Yann
M'Vila, oggetto dei desideri di Inter, Napoli e non solo. Con il passare dei
minuti l'Ucraina capisce che non ce n'è, allenta la sua pressione e tiene forze
fresche in vista della partita decisiva contro l'Inghilterra. La Francia gongola, sorpassa
i padroni di casa e si avvicina decisamente ai quarti di finale.
Nessun commento:
Posta un commento